
Vittorino Andreoli, famoso psichiatra e scrittore, in un suo romanzo, ipotizza la fine del genere umano. Nelle strade di Roma son tutti morti e restano solo le vetrine dei grandi negozi e dei lussuosi athelier di moda. Come d'incanto, compare un branco di bonobo, le scimmie non competitive che non competono per il cibo, neppure per l'accoppiamento sessuale, che si dirigono verso un'imponente luogo di culto che ovviamente si identifica con gli ambienti vaticani e trovano un librone che non sanno leggere (perché i Bonobo non sanno ancora né leggere né scrivere). Improvvisamente una mutazione gli consente di leggere e così la vita continua con le scimmie bonobo. A tutto questo mi ha fatto pensare la lumaca, fuori dal suo rifugio in cerca di qualcosa che ci può salvare. E' l'amore per tutto ciò che è creato, l'amore per tutto e per tutti, che può salvarci dalla catastrofica distruzione del genere umano, ora in forte competizione.
Tempo di lumaca - YouTube |
0 Likes | 0 Dislikes |
40 views views | 802 followers |
Non-profits & Activism | Upload TimePublished on 21 May 2016 |
Không có nhận xét nào:
Đăng nhận xét